Cooking class di ricette tipiche toscane alle Terre di Cocomo
Alle Terre di Cocomo, il nostro agriturismo tra Firenze e Lucca, le cooking class nascono così: con le mani nella farina, i profumi della cucina e il ritmo lento della campagna intorno.
Qui non insegniamo solo ricette, raccontiamo storie, condividiamo gesti tramandati e, alla fine, ci sediamo insieme per gustare quello che abbiamo preparato.
Se cerchi una cooking class in agriturismo per imparare a fare pasta fresca, parmigiana di melanzane e tiramisù, sei nel posto giusto.
Cucinare in agriturismo: un’esperienza autentica in Toscana
Cucinare in un agriturismo è diverso da qualunque lezione di cucina.
Non ci sono postazioni perfette o luci da set televisivo: ci sono ingredienti veri, mani che impastano, e persone che ridono mentre la farina vola ovunque.
Le nostre lezioni di cucina toscana si tengono in piccoli gruppi, così da poter seguire ogni passaggio con calma e partecipare davvero.
Si comincia sempre con un racconto: un ricordo, un aneddoto, un segreto di famiglia, perché la cucina qui è prima di tutto un modo di accogliere.
Pasta fresca: la regina della tavola toscana
Mani nella farina, sorrisi e semplicità.
La pasta fresca è il cuore della cucina italiana, e prepararla insieme è un gesto antico e familiare.
Farina, uova e pazienza: pochi ingredienti per creare qualcosa che profuma di casa.
Durante la cooking class con Franca (che parla un ottimo inglese!) impariamo a impastare e tirare la sfoglia a mano, proprio come si faceva una volta.
Tagliatelle o lasagne, al ragù o al pomodoro, dipende dal giorno e dalla stagione, ma la soddisfazione è sempre la stessa.
Quando la pasta prende forma, la cucina si riempie di chiacchiere e profumi. E alla fine, tutti si siedono insieme a tavola: il momento più bello, quello dove il cibo diventa condivisione.
Tiramisù: il dolce che mette tutti d’accordo
Il finale perfetto di una giornata toscana
Per finire la cena non può mancare un dolce fatto in casa.
Il tiramisù è quello che più piace agli ospiti: cremoso, delicato e con quella nota di caffè che chiude perfettamente la giornata.
Nella nostra cooking class lo prepariamo con ingredienti semplici (mascarpone fresco, uova, zucchero, savoiardi e cacao) e qualche piccolo segreto che vi racconterò per farlo perfetto.
È un momento dolce, letteralmente e non solo: un tempo lento, dove si chiacchiera, si sorride e si impara senza fretta.






Una Tuscany cooking class in farmhouse tra colline e autenticità
Partecipare a una cooking class in agriturismo alle Terre di Cocomo significa molto più che imparare tre ricette. Significa vivere la Toscana da dentro, respirarne i profumi, conoscerne la gente e scoprire che dietro ogni piatto c’è una storia.
Dalla pasta fresca fatta con le uova delle nostre galline, alla parmigiana di melanzane, fino al tiramisù preparato con calma e cura: ogni gesto racconta un modo di vivere semplice, genuino e profondamente toscano. I toscani infatti sono famosi per sedersi a tavola a pranzo e parlare già di quello che prepareranno per cena; abbiamo proprio il buon cibo e il buon vino nel DNA!
Quando la lezione finisce, di solito restiamo ancora un po’ a tavola, con un bicchiere di vino e il suono della campagna in sottofondo.
È in quei momenti che capisco perché la cucina riesce sempre a unire le persone anche quelle che, fino a poche ore prima, non si conoscevano.
Se stai cercando una cooking class in agriturismo tra Firenze e Lucca, autentica, rilassata e piena di sapore, alle Terre di Cocomo troverai un’esperienza che va oltre la cucina.
È un piccolo viaggio nella Toscana più vera, quella fatta di mani, profumi e sorrisi.
Ti aspettiamo per impastare, ridere, assaggiare e vivere una giornata che sa di casa durante il tuo soggiorno.
Sara



















