Skip to main content

Autore: admin

Cooking class di ricette tipiche toscane alle Terre di Cocomo

Alle Terre di Cocomo, il nostro agriturismo tra Firenze e Lucca, le cooking class nascono così: con le mani nella farina, i profumi della cucina e il ritmo lento della campagna intorno.
Qui non insegniamo solo ricette, raccontiamo storie, condividiamo gesti tramandati e, alla fine, ci sediamo insieme per gustare quello che abbiamo preparato.
Se cerchi una cooking class in agriturismo per imparare a fare pasta fresca, parmigiana di melanzane e tiramisù, sei nel posto giusto.

Cucinare in agriturismo: un’esperienza autentica in Toscana

Cucinare in un agriturismo è diverso da qualunque lezione di cucina.
Non ci sono postazioni perfette o luci da set televisivo: ci sono ingredienti veri, mani che impastano, e persone che ridono mentre la farina vola ovunque.
Le nostre lezioni di cucina toscana si tengono in piccoli gruppi, così da poter seguire ogni passaggio con calma e partecipare davvero.
Si comincia sempre con un racconto: un ricordo, un aneddoto, un segreto di famiglia, perché la cucina qui è prima di tutto un modo di accogliere.

Pasta fresca: la regina della tavola toscana

Mani nella farina, sorrisi e semplicità.
La pasta fresca è il cuore della cucina italiana, e prepararla insieme è un gesto antico e familiare.
Farina, uova e pazienza: pochi ingredienti per creare qualcosa che profuma di casa.
Durante la cooking class con Franca (che parla un ottimo inglese!) impariamo a impastare e tirare la sfoglia a mano, proprio come si faceva una volta.
Tagliatelle o lasagne, al ragù o al pomodoro, dipende dal giorno e dalla stagione, ma la soddisfazione è sempre la stessa.
Quando la pasta prende forma, la cucina si riempie di chiacchiere e profumi. E alla fine, tutti si siedono insieme a tavola: il momento più bello, quello dove il cibo diventa condivisione.

Tiramisù: il dolce che mette tutti d’accordo

Il finale perfetto di una giornata toscana
Per finire la cena non può mancare un dolce fatto in casa.
Il tiramisù è quello che più piace agli ospiti: cremoso, delicato e con quella nota di caffè che chiude perfettamente la giornata.
Nella nostra cooking class lo prepariamo con ingredienti semplici (mascarpone fresco, uova, zucchero, savoiardi e cacao) e qualche piccolo segreto che vi racconterò per farlo perfetto.
È un momento dolce, letteralmente e non solo: un tempo lento, dove si chiacchiera, si sorride e si impara senza fretta.

Una Tuscany cooking class in farmhouse tra colline e autenticità

Partecipare a una cooking class in agriturismo alle Terre di Cocomo significa molto più che imparare tre ricette. Significa vivere la Toscana da dentro, respirarne i profumi, conoscerne la gente e scoprire che dietro ogni piatto c’è una storia.
Dalla pasta fresca fatta con le uova delle nostre galline, alla parmigiana di melanzane, fino al tiramisù preparato con calma e cura: ogni gesto racconta un modo di vivere semplice, genuino e profondamente toscano. I toscani infatti sono famosi per sedersi a tavola a pranzo e parlare già di quello che prepareranno per cena; abbiamo proprio il buon cibo e il buon vino nel DNA!
Quando la lezione finisce, di solito restiamo ancora un po’ a tavola, con un bicchiere di vino e il suono della campagna in sottofondo.

È in quei momenti che capisco perché la cucina riesce sempre a unire le persone anche quelle che, fino a poche ore prima, non si conoscevano.
Se stai cercando una cooking class in agriturismo tra Firenze e Lucca, autentica, rilassata e piena di sapore, alle Terre di Cocomo troverai un’esperienza che va oltre la cucina.
È un piccolo viaggio nella Toscana più vera, quella fatta di mani, profumi e sorrisi.
Ti aspettiamo per impastare, ridere, assaggiare e vivere una giornata che sa di casa durante il tuo soggiorno.

Sara

Itinerari di un giorno tra Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia

Quando gli ospiti mi chiedono cosa mi piace di più di Cocomo rispondo sempre: il giardino, la vista su Buggiano e la posizione.
Siamo nel cuore della Toscana, tra Lucca, Firenze, Pisa e Pistoia, abbastanza vicini a tutto, ma immersi nella quiete della campagna.

È un equilibrio raro: la sensazione di essere lontani dal mondo, ma con la libertà di poter partire ogni mattina per scoprire un pezzo diverso di Toscana.
Se ami l’arte, la storia e i piccoli borghi, qui troverai un punto di partenza perfetto per i tuoi itinerari di un giorno.

Un agriturismo in posizione strategica in Toscana

Molti dei nostri ospiti scelgono Terre di Cocomo proprio per questo:
in meno di un’ora puoi raggiungere Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia, le città simbolo della Toscana.
Dopo una giornata intensa tra musei, piazze e cattedrali, puoi tornare in agriturismo e ritrovare la calma: il silenzio dei campi, la luce che si abbassa sulle colline, il profumo dell’erba e dei boschi.
È questo contrasto che rende speciale una vacanza qui: la possibilità di vivere la cultura e la bellezza della Toscana, ma anche di rientrare ogni sera in un luogo che sa di casa.

Firenze: l’arte e la meraviglia a un’ora da Cocomo

Un classico che non stanca mai.
Firenze è una di quelle città che non smettono mai di stupire.
Partendo da Cocomo, puoi arrivarci in circa un’ora, perfetta per una gita giornaliera.
Comincia da Piazza del Duomo, con la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto.
Poi attraversa Ponte Vecchio, tra le botteghe orafe e il riflesso dell’Arno.
E se ami l’arte, concediti qualche ora agli Uffizi o alla Galleria dell’Accademia, dove il David di Michelangelo lascia sempre senza parole.
Il rientro in campagna, al tramonto, ha un sapore diverso: l’arte resta negli occhi ma l’aria si riempie di pace.

Lucca: mura, biciclette e silenzio

Una città a misura d’uomo.
A soli 35 minuti di auto da Cocomo, Lucca è la meta perfetta per una giornata tranquilla e piena di fascino.
Puoi salire sulle sue mura rinascimentali, fare un giro in bicicletta o semplicemente passeggiare tra vicoli e botteghe.
Non perderti Piazza dell’Anfiteatro, con la sua forma ellittica e i caffè all’aperto, e la Torre Guinigi, con i lecci che crescono sulla sua cima.
È una città che invita a rallentare, a sedersi e a osservare la vita scorrere.
In alcuni periodi dell’anno ospita manifestazioni molto importanti, conosciute e amate in tutto il mondo: il Lucca Comics and Games, tra fine ottobre e primi di novembre, uno dei più famosi festival internazionali di fumetti, animazione, giochi (da tavolo, di ruolo, di carte) e videogiochi; e poi il Lucca Summer Festival, in estate tra giugno e luglio, che consiste in una rassegna di concerti di artisti nazionali e internazionali (il festival si tiene nel centro storico di Lucca, principalmente in Piazza Napoleone e talvolta sulle Mura storiche).
Molti ospiti mi dicono che Lucca è la città dove sentono di respirare “la vera Toscana”: elegante, discreta, sincera.

Pisa: la torre e oltre

Un classico che sorprende
Tutti conoscono la Torre di Pisa, ma pochi immaginano quanta bellezza ci sia intorno.
Oltre alla celebre Piazza dei Miracoli, vale la pena scoprire le vie del centro storico, i lungarni, e magari fermarsi per un pranzo tipico in una trattoria locale.
La piccola chiesetta sull’Arno Santa Maria della Spina è un vero gioiello dello stile gotico pisano, situata sulla sponda sinistra del fiume.
Da Cocomo a Pisa ci vogliono circa 50 minuti di auto: abbastanza vicino per una visita senza fretta, con tempo per un gelato in piazza prima di tornare in agriturismo.

Pistoia: la Toscana autentica e meno conosciuta

Una piccola perla culturale.
Spesso trascurata dai grandi itinerari, Pistoia è una città sorprendente.
In meno di 30 minuti puoi raggiungere il suo centro storico medievale, con il Duomo di San Zeno, il Battistero e i chiostri nascosti dietro le mura.
Il mercato del sabato è un’esperienza autentica: voci, profumi, prodotti locali e un’atmosfera vivace.
È la meta ideale per chi cerca la Toscana vera, quella fatta di persone, storia e semplicità.

Tornare a Cocomo: il piacere di rientrare

Dopo un’intera giornata in giro, tornare a Cocomo è come chiudere un cerchio.
C’è chi si ferma in piscina per un ultimo bagno, chi apre una bottiglia di vino e guarda il tramonto, chi semplicemente si rilassa su una sdraio.
Ogni giornata qui può essere diversa: arte, natura, relax, piccoli piaceri.
Ed è proprio questa libertà che rende Terre di Cocomo un luogo perfetto per chi vuole scoprire la Toscana un giorno alla volta.
Se cerchi un agriturismo in posizione strategica in Toscana, vicino alle città d’arte ma immerso nella natura, Terre di Cocomo è la base ideale per le tue giornate di scoperta.
Da qui Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia sono solo l’inizio.
La Toscana ti aspetta e ogni volta che tornerai, troverai sempre qualcosa di nuovo da vedere e lo stesso silenzio accogliente ad aspettarti. Qui trovi le nostre disponibilità.

Sara

Vacanze in famiglia: bambini felici tra natura e borghi medievali in Toscana tra Lucca e Firenze

Negli anni, e con l’esperienza, ho imparato che la vacanza perfetta in famiglia non è quella piena di programmi, ma quella dove ognuno (grandi e piccoli) trova il proprio ritmo e si sente a suo agio.
A Terre di Cocomo, il nostro agriturismo tra Lucca e Firenze, accolgo ogni estate famiglie che arrivano con un desiderio semplice: stare insieme, respirare aria buona e vivere la Toscana autentica.
Se cerchi un agriturismo per famiglie in Toscana, circondato da natura, con piscina e tante possibilità di escursioni, qui potresti davvero sentirti a casa.

Un agriturismo family-friendly nel cuore della Toscana

La prima cosa che notano i bambini quando arrivano a Cocomo è lo spazio: prati dove correre, gatti da accarezzare, gli asinelli Cocomo e Chiaradadda che si avvicinano dal recinto curiosi.
Il giardino è immerso nel canto degli uccelli e nel profumo dell’erba tagliata.
Per i genitori, questo significa rilassarsi davvero: potersi sedere con un libro o un bicchiere di vino mentre i piccoli giocano in libertà e sicurezza.
La piscina panoramica è il punto d’incontro ideale per tutta la famiglia: al mattino i primi tuffi, nel pomeriggio giochi d’acqua e risate, al tramonto quiete e la vista sulle colline.

Alla scoperta della Toscana con i bambini

La posizione del nostro agriturismo tra Lucca e Firenze è perfetta per chi ama alternare relax e scoperta.
Ogni giorno potete organizzare una piccola avventura diversa, adatta anche ai più piccoli.

Escursioni consigliate per famiglie

Lucca – passeggiata o giro in bici (o sulle caratteristiche carrozzelle!) sulle mura rinascimentali, facile e sicuro per i bambini.
Collodi – il paese di Pinocchio e il giardino storico di Villa Garzoni.
Vinci – il museo e casa natale di Leonardo, dove i bambini scoprono invenzioni e curiosità.
Pisa – la Torre pendente e la piazza dei Miracoli, perfetta per una gita di mezza giornata.
Montecatini Alto – raggiungibile con la funicolare, un’esperienza che diverte sempre i piccoli esploratori.
Tutte queste mete sono a meno di un’ora da Cocomo: il tempo giusto per vivere la giornata senza stress, tra cultura, gioco e curiosità.

Vita in agriturismo: tra natura e piccole scoperte

Uno dei momenti preferiti dai bambini è visitare l’orto biologico: raccogliere pomodori maturi, annusare le erbe aromatiche, capire da dove arriva il cibo.
Spesso si incuriosiscono e fanno mille domande e a me piace pensare che qui imparino qualcosa che resterà con loro.
Gli animali sono parte della vita quotidiana: Woody, il cane guardiano, i gatti sempre pronti a cercare un angolo soleggiato, e gli asinelli che insegnano la lentezza.
Ogni incontro è un piccolo momento di meraviglia.

Serate serene e conviviali in famiglia

Dopo una giornata di escursioni o di giochi in piscina, la sera la campagna si riempie di profumi e di voci.
Molte famiglie amano cenare sotto il pergolato, magari con i piatti cucinati usando i prodotti dell’orto.
Le serate a Cocomo sono semplici e autentiche: si gioca a carte, si guardano le stelle, si raccontano storie. E poi giochi con le bocce, ping pong e area gioco con scivolo e altalena.
È quel tipo di tranquillità che oggi si trova raramente e che rende le vacanze in famiglia davvero speciali.

Un agriturismo per famiglie tra Lucca e Firenze

Scegliere una vacanza in Toscana con i bambini significa concedersi tempo e spazio per stare insieme.
A Terre di Cocomo ogni famiglia trova il proprio modo di vivere la campagna: chi ama esplorare, chi preferisce riposare, chi semplicemente vuole rallentare.
Da qui puoi raggiungere le città d’arte o restare in piscina tutto il giorno: non ci sono programmi rigidi, solo libertà e natura.
E ogni volta che una famiglia riparte, vedo negli occhi dei bambini quella luce che mi fa capire che hanno trovato qualcosa di prezioso: un piccolo pezzo di Toscana da portare con sé.
Vi aspettiamo.

Sara

Vacanze in Toscana con gli amici: piscina, natura e città d’arte vicine

Ho scoperto che ci sono molti modi di vivere la Toscana: da soli, in coppia, in famiglia… ma alcuni dei momenti più belli nascono quando la si vive in compagnia.

A Terre di Cocomo, il nostro agriturismo tra Lucca e Firenze, accogliamo spesso gruppi di amici che cercano un luogo dove rilassarsi, divertirsi e ritrovare il piacere dello stare insieme.

Se stai cercando un agriturismo per gruppi in Toscana con piscina, questo articolo è per te: voglio raccontarti perché la nostra casa di campagna può essere il posto perfetto per la tua prossima vacanza tra natura, amicizia e piccole avventure.

Piscina, natura e città d’arte vicine nelle vacanze in Toscana con gli amici

La piscina: il cuore delle giornate insieme

Non c’è niente di meglio di una piscina panoramica per ritrovarsi tra amici.

La nostra piscina a sfioro è immersa nel verde, con vista sulle colline: uno spazio condiviso che diventa ogni giorno un punto d’incontro naturale.

Al mattino qualcuno fa il primo tuffo in silenzio, mentre gli altri ancora dormono; a pranzo ci si ritrova tutti all’ombra per uno spuntino; al tramonto, la piscina si trasforma nel luogo perfetto per un brindisi, una chiacchiera o un bagno al crepuscolo.

È qui che nascono spesso i ricordi più belli: risate, conversazioni leggere e la sensazione di essere davvero in vacanza.

Spazi condivisi e camere indipendenti

Uno dei vantaggi di soggiornare in un agriturismo con piscina in Toscana è poter vivere momenti insieme senza rinunciare ai propri spazi.

A Cocomo ogni camera è diversa, con il suo ritmo e la sua luce, ma tutte si affacciano sulla natura.

Gli spazi comuni (la terrazza, la capanna per colazioni e spuntini, il giardino) sono pensati per ospitare più persone senza mai dare la sensazione di affollamento.

Ci piace pensare che qui si possa stare insieme con leggerezza: leggere, ascoltare musica, chiacchierare fino a tardi sotto le stelle.

Escursioni tra città d’arte e borghi autentici

La posizione di Cocomo è perfetta per chi ama alternare relax e scoperta.

In meno di un’ora puoi raggiungere Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia, ma anche borghi più piccoli e autentici come Montecatini Alto, Vinci e Collodi.

Molti gruppi organizzano una o due escursioni durante la settimana: una giornata tra le botteghe di Firenze, una visita alla Torre di Pisa, o una passeggiata sulle mura di Lucca seguita da un pranzo in trattoria.

Poi la sera, al rientro, si torna in campagna, dove ti aspetta solo il silenzio e la luce calda del tramonto.

Serate conviviali e piccoli rituali

Per me e per Emilio, una delle cose più belle di accogliere gruppi di amici è vedere come la convivialità nasce spontanea.

A volte basta una tavolata all’aperto, una bottiglia di vino, un piatto cucinato insieme.

Nel nostro agriturismo organizziamo, su richiesta, cene e cooking class dove si preparano piatti toscani con ingredienti del nostro orto.

Altre sere, invece, ci piace semplicemente lasciare che la serata prenda la sua forma: chi ride, chi gioca a carte, bocce o a ping pong, chi si siede in silenzio a guardare le lucciole.

Sono momenti semplici, ma pieni.

E spesso sono proprio questi a restare impressi nel cuore.

Un luogo dove sentirsi liberi

Credo che il segreto delle vacanze in Toscana con gli amici sia la libertà: poter decidere ogni giorno cosa fare o cosa non fare affatto.

A Cocomo non ci sono programmi fissi, né regole rigide.

Puoi svegliarti presto o dormire fino a tardi, organizzare un’escursione o restare in piscina tutto il giorno.

C’è spazio per chi vuole cucinare e per chi preferisce leggere in silenzio, per chi ama la compagnia e per chi cerca un angolo tranquillo.

Qui ognuno trova il suo ritmo e insieme si crea un equilibrio naturale tra relax, scoperta e condivisione.

Se stai cercando un agriturismo per gruppi in Toscana con piscina, dove trascorrere giornate serene tra amici, Terre di Cocomo è un luogo speciale: autentico, accogliente e vicino a molte comodità.

Da qui puoi partire per scoprire la Toscana, o semplicemente restare e goderti il piacere del tempo lento.

Prenotare con anticipo ti permetterà di riservare le camere che preferisci e iniziare a immaginare la tua vacanza perfetta tra piscina, natura e amicizia. Qui puoi trovare le nostre disponibilità.

Ti aspettiamo a Cocomo, dove il relax è semplice e i momenti insieme diventano ricordi che durano a lungo.

Sara

Relax in Toscana: 5 motivi per scegliere un agriturismo con piscina vicino a Lucca e Firenze

Ciao, sono Sara ed insieme a Emilio curo ogni giorno Terre di Cocomo, il nostro agriturismo di famiglia tra Lucca e Firenze. Se sei capitato qui, forse anche tu stai cercando un posto dove rallentare, riposare e ritrovare un po’ di spazio tutto per te.

In questo articolo voglio raccontarti 5 motivi per cui scegliere un agriturismo con piscina vicino a Lucca e Firenze può trasformare una semplice vacanza in un’esperienza rigenerante. Lo faccio a partire da quello che ci raccontano ogni anno i nostri ospiti: parole che parlano di bellezza semplice, silenzio, natura e piccole cose che fanno la differenza.

Relax in Toscana: perché scegliere un agriturismo con piscina tra Lucca e Firenze

Una piscina con vista che invita a respirare

Uno dei luoghi più amati di Cocomo è senza dubbio la nostra piscina a sfioro. Non è solo un posto dove fare il bagno: è una terrazza sulla valle, dove il verde ti circonda, il silenzio ti avvolge ed il tempo sembra fermarsi.

Molti ospiti ci raccontano che qui riescono finalmente a staccare davvero. Alcuni portano un libro, altri si addormentano al sole, altri ancora restano semplicemente in silenzio a guardare il paesaggio. Non servono effetti speciali: serve solo un orizzonte aperto e un po’ di tempo per sé.

Una posizione tra città d’arte e natura autentica

Ci troviamo tra Lucca e Firenze, due città splendide che meritano almeno una visita. Eppure, ogni volta che torni a Cocomo dopo una giornata tra musei, chiese e vicoli, ti accorgi di quanto è bello tornare nella quiete della campagna.

Da qui puoi muoverti facilmente con la tua auto anche verso Pistoia, Vinci, Collodi… oppure puoi scegliere di non muoverti affatto. Alcuni ospiti ci dicono che avevano programmato mille cose, ma poi hanno scelto di restare: di leggere, di cucinare in una delle nostre cooking class, di guardare il tramonto.

Una casa vera, con un’accoglienza che si sente

Non siamo un resort, e non vogliamo esserlo. Cocomo è una vera casa toscana, che abbiamo ristrutturato con cura cercando di mantenere la sua anima semplice.

Le camere sono luminose, ognuna diversa dall’altra. Gli spazi comuni sono pensati per stare insieme o per stare da soli, a seconda dell’umore. E l’accoglienza? Quella è fatta da noi in prima persona, con attenzione ma senza invadenza.

Molti ospiti ci scrivono che si sono sentiti subito a casa. Che si sono sentiti accolti, ascoltati. E che tutto, pur nella semplicità, è pensato con molta cura.

Natura, animali, e il tempo che rallenta

A Cocomo ci sono gli ulivi, l’orto, i gatti, gli asinelli, il cane Woody. Ma soprattutto, c’è un ritmo più lento. Un ritmo fatto di gesti semplici: fare colazione in terrazza, raccogliere un fiore, passeggiare senza meta.

A volte mi capita di incrociare ospiti che stanno semplicemente seduti sotto un albero, in silenzio. E ogni volta mi confermano che anche il “relax ha bisogno di tempo”, di spazio, di una pausa reale.

Il lusso di avere tempo per te

In fondo, quello che cerchiamo tutti in vacanza è una cosa sola: avere tempo. Tempo per noi stessi, per chi amiamo, per rallentare.

A Cocomo non ci sono programmi da seguire. Puoi leggere, dormire, cucinare, nuotare, disegnare, scrivere, restare in silenzio. O partire alla scoperta dei borghi vicini, sapendo che qui, quando torni, ti aspetta un luogo che ti accoglie senza chiedere nulla.

Se stai cercando un agriturismo con piscina tra Lucca e Firenze, dove il relax è fatto di cose semplici, di cura autentica e di bellezza discreta, Terre di Cocomo potrebbe essere il posto giusto per te.

Prenotare con anticipo ti permette di scegliere la camera che senti più tua, e iniziare da subito a immaginare la tua prossima pausa toscana. Qui puoi trovare le nostre disponibilità. Ti aspettiamo. 

Sara

Fuga romatica in Toscana: scopri il tuo rifugio per due tra Firenze e Lucca

La Toscana è da sempre una delle mete più amate dalle coppie in cerca di relax, bellezza e momenti da condividere. Ma lontano dagli itinerari più turistici, esistono angoli nascosti che offrono tutto questo con un tocco in più: tranquillità, natura e intimità.

Se stai cercando un rifugio romantico in Toscana, tra Firenze e Lucca troverai luoghi perfetti per una vacanza a due. Un agriturismo immerso nel verde può trasformare anche un semplice weekend in un ricordo speciale. In questo articolo ti racconto perché la Toscana in generale, e Terre di Cocomo in particolare, è la cornice ideale per un soggiorno romantico e cosa rende davvero unico un rifugio pensato per due.

Perché scegliere la Toscana per una vacanza romantica

La Toscana ha un modo tutto suo di parlare al cuore. Le colline morbide, la luce calda, i borghi in pietra e la lentezza dei piccoli gesti quotidiani creano un’atmosfera che invita a rallentare e a condividere il tempo.

Tra Firenze e Lucca, la campagna offre panorami incantevoli, strade secondarie da percorrere senza fretta, cantine e trattorie dove assaporare il meglio della cucina locale.

Senza dimenticare la possibilità di alternare natura e cultura: dalle colline puoi raggiungere facilmente le città d’arte per una giornata tra musei, giardini e passeggiate in centro.

Cosa rende speciale una fuga romantica in Toscana a Terre di Cocomo

Un vero rifugio romantico ha alcune caratteristiche precise. Non serve il lusso eccessivo, ma dettagli curati e un senso di accoglienza sincera. Ecco cosa non può mancare:

  • camere luminose e silenziose, con vista sul verde,
  • colazioni lente, preferibilmente all’aperto,
  • angoli appartati dove leggere, parlare, guardare il tramonto,
  • una piscina con vista, per rinfrescarsi insieme,
  • gesti semplici: una bottiglia di vino, uno spuntino, una tisana alla sera.

All’agriturismo Terre di Cocomo tutto questo esiste. Molte coppie che ci hanno scelto parlano di “pace immediata”, “atmosfera che invita alla connessione” e “cura dei dettagli senza invadenza”.

Ci è successo più di una volta che coppie che hanno soggiornato da noi abbiano poi deciso di tornare negli anni successivi per festeggiare ricorrenze speciali, talvolta anche matrimoni!

Per me ed Emilio è bellissimo accogliere nuovamente persone che scelgono di tornare nella nostra casa, ed altrettanto bello vedere come le coppie e le famiglie si evolvono e crescono nel tempo.

Esperienze da vivere in coppia

Una vacanza romantica in Toscana è fatta anche di esperienze da condividere. Ecco alcune idee che renderanno il vostro soggiorno ancora più speciale:

Passeggiate tra olivi e boschi 

Sentieri tranquilli tra le colline, senza dover prendere l’auto e partendo direttamente da Cocomo, ideali per camminare mano nella mano, senza fretta.

Cene sotto le stelle 

Un tavolo all’aperto, il silenzio della campagna, piatti semplici e locali. Anche in agriturismo, cenare all’esterno ha un sapore tutto diverso.

Relax in piscina 

Che sia per nuotare o solo per guardare il panorama, la piscina con vista è uno degli angoli più amati dalle coppie. A Cocomo, è spesso il luogo delle pause più belle.

Piccoli gesti quotidiani 

Fare colazione in terrazza, raccogliere un fiore dall’orto, leggere insieme sotto una pianta. Sono questi i momenti che restano.

Quando prenotare per vivere al meglio l’esperienza

La primavera e l’inizio dell’estate sono perfetti per godere della natura in fiore, delle temperature miti e della luce dorata che fa risplendere ogni scorcio.

Ma anche settembre e ottobre hanno un fascino particolare: vendemmia, colori caldi, piatti più ricchi e atmosfere più raccolte. In ogni caso, prenotare con anticipo ti permette di scegliere la camera più adatta, magari con vista o con piccolo giardino riservato. Qui puoi trovare le nostre disponibilità.

Terre di Cocomo potrebbe essere il posto giusto per voi per vivere un soggiorno romantico in Toscana: un luogo semplice, curato, immerso nella natura ma vicino a molti borghi da scoprire.

Per una fuga a due, tra Firenze e Lucca, scegli un luogo dove contano i dettagli, il tempo condiviso e la semplice bellezza dello stare insieme.

Sara ed Emilio

La piscina tra gli ulivi: relax con vista sulla campagna toscana

La bellezza di una piscina panoramica in Toscana

Ci sono luoghi che parlano da soli, capaci di trasmettere un senso immediato di pace. La piscina di Cocomo, incastonata tra gli ulivi e affacciata sulle colline di Buggiano Castello, è uno di questi. Ogni volta che accompagno un ospite in giardino e vedo lo stupore nei suoi occhi, mi ricordo perché ho scelto di tornare qui e di condividere questo angolo di Toscana.

La piscina non è solo un luogo per rinfrescarsi: è un invito a rallentare, ad abbandonarsi alla calma della campagna e a vivere il tempo in modo diverso.

Giornate di relax tra acqua e natura

Al mattino la piscina riflette il cielo limpido, al pomeriggio si scalda sotto il sole che accarezza gli ulivi, mentre al tramonto diventa uno specchio rosa e dorato. Io stessa, ogni giorno, rimango incantata da come la luce cambia e rende il paesaggio sempre nuovo.

Molti ospiti mi raccontano che qui hanno riscoperto il piacere di ascoltare la natura: il fruscio delle fronde, il canto degli uccelli, la brezza che accarezza la pelle. A volte basta poco: una sdraio, un libro, un bicchiere di vino, e il mondo sembra più lontano.

Slow living: un ritmo che avvolge

Da quando vivo e lavoro a Cocomo, ho imparato che la vita slow non è una moda, ma una scelta quotidiana. La piscina tra gli ulivi rappresenta proprio questo: un luogo in cui lasciare andare l’urgenza, i pensieri veloci, i programmi serrati.

Qui, tra un bagno e l’altro, invito i miei ospiti a godersi il tempo senza misurarlo: che sia una chiacchierata sotto l’ombra di un ulivo, una pausa per osservare il panorama o una risata condivisa, ogni momento diventa parte di un ricordo che resta.

Un panorama che emoziona

Dal bordo della piscina lo sguardo si apre sulla campagna: vigneti, ulivi, colline che custodiscono borghi antichi. Buggiano Castello si staglia all’orizzonte come un dipinto vivo. Ogni volta che lo osservo insieme agli ospiti, penso a quanto sia un privilegio poterlo vivere ogni giorno.

Molti mi dicono che è il punto della casa che più li fa sentire in contatto con la Toscana: l’unione dell’acqua e della terra crea un’armonia che rigenera e fa sentire parte del paesaggio.

Un soggiorno che nutre corpo e spirito

L’acqua ha sempre avuto un potere rigenerante. Stare in piscina non significa solo rilassarsi, ma anche rinnovarsi dentro: rallentare il respiro, svuotare la mente, ritrovare energia.

Per me è una gioia vedere come, dopo qualche giorno, gli ospiti si lascino andare a questo ritmo naturale: qualcuno nuota al mattino, altri preferiscono rimanere adagiati sull’acqua guardando il cielo. In ogni caso, la piscina diventa compagna silenziosa di giornate che restano nel cuore.

Cocomo Stories: un invito al relax autentico

Raccontare la piscina tra gli ulivi in queste righe significa condividere una parte intima della nostra casa, quella che amo di più. Non è solo un servizio, ma un’esperienza che custodisce la vera essenza di Cocomo: il legame con la natura, la lentezza dei gesti, l’accoglienza semplice e sincera.

Se cerchi un luogo dove rigenerarti lontano dalla frenesia, qui troverai acqua e paesaggi che parlano. Ti aspetto a Cocomo per scoprire la piscina panoramica come la vivo ogni giorno: un rifugio tra gli ulivi, sospeso tra cielo e terra, dove il tempo diventa poesia.

Sara

Vacanze di primavera in Toscana

Vacanze di primavera in Toscana: agriturismo autentico e luoghi dove rallentare

L’agriturismo toscano in primavera, il posto più autentico dove stare.

La primavera è uno dei momenti più belli per scoprire la Toscana: le giornate si allungano, i paesaggi si riempiono di luce e colori, e il ritmo rallenta. Chi cerca un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa, sceglie spesso un agriturismo, una casa di campagna immersa nel verde, dove sentirsi accolti e riconnettersi con la natura.
In questo articolo ti porto tra colline, orti, camere luminose e piccoli angoli di pace, i luoghi più autentici dove trascorrere la primavera in Toscana.

Perché scegliere la Toscana in primavera

La primavera in Toscana è una stagione di rinascita. I campi iniziano a fiorire, i mercati si riempiono di prodotti freschi, e le temperature sono ideali per camminare, esplorare, respirare.
A differenza dell’estate, la primavera offre un’atmosfera più calma: meno folla, luce dorata, giornate miti. È il momento perfetto per chi desidera una vacanza autentica e rigenerante.

Cosa rende autentico un soggiorno in Toscana in primavera

Un soggiorno autentico non è solo questione di posizione, ma di atmosfera. Gli elementi che fanno la differenza:

  • l’accoglienza familiare e discreta,
  • la cucina semplice con ingredienti locali,
  • gli animali che abitano il luogo (gatti, asini, cani),
  • il silenzio delle colline,
  • spazi curati ma non artificiali.

Soggiornare nel nostro agriturismo significa vivere tutto questo: la colazione sotto il pergolato, le passeggiate tra gli ulivi, le sere fresche con un bicchiere di vino locale.

Le esperienze da non perdere

Ecco alcune esperienze tipiche di una vacanza primaverile autentica in Toscana alle Terre di Cocomo:

Passeggiate nei borghi vicini
Da Cocomo puoi raggiungere facilmente città d’arte come Pistoia, Lucca e Firenze, ma anche borghi meno noti e più autentici come Buggiano, Montecatini Alto, Vinci o Collodi.
Cibo di stagione
La primavera è tempo di carciofi, asparagi, erbe spontanee, piselli, zucchine; e poi ancora un po’ di agrumi, l’arrivo delle fragole, delle nespole, delle albicocche, delle ciliegie.

Relax in agriturismo

Da Cocomo trovi la piscina per un tuffo rinfrescante, o solo per rilassarti con la vista panoramica sulle colline, trovi l’orto con prodotti coltivati con cura durante tutto l’anno; trovi la possibilità di fare attività all’aperto e spazi pensati per leggere, riposare, rallentare. Anche solo guardare il paesaggio a volte può bastare.

Consigli pratici per organizzare la tua vacanza

Per goderti al meglio la primavera in Toscana, ecco alcuni consigli utili:
Prenota con anticipo: la nostra struttura è un’autentica casa di campagna toscana, le camere sono in numero limitato e spesso vengono scelte da viaggiatori abituali, che amano tornare di anno in anno.
Noleggia un’auto: per muoverti liberamente tra borghi e campagne, evitando i luoghi troppo turistici.
Porta vestiti a strati: le mattine e le sere possono essere fresche, ma nelle ore centrali c’è già aria di estate quando splende il sole.
Non pianificare troppo: la Toscana offre tantissimi luoghi bellissimi quindi lascia spazio all’improvvisazione, alle scoperte spontanee e al dolce far niente.

Prenotare in anticipo: un vantaggio

Le strutture più autentiche e accoglienti si riempiono in fretta, proprio perché sono poche e molto richieste. Prenotare ora significa poter scegliere la stanza che preferisci, le date più comode, ed iniziare a sognare. Qui puoi trovare le nostre disponibilità.
Molti agriturismi, come Terre di Cocomo, offrono anche la possibilità di regalare un soggiorno sotto forma di voucher: un’idea originale per un regalo significativo.
Se stai cercando i luoghi più autentici dove soggiornare in primavera in Toscana, considera un agriturismo nella campagna toscana: non solo una sistemazione, ma un modo diverso di vivere la vacanza.
La primavera è il momento giusto per tornare alle cose semplici. E in Toscana, le cose semplici sanno ancora emozionare.

Sara

Weekend di autunno nella campagna toscana

Il fascino di un weekend d’autunno in Toscana

Per chi desidera una pausa dalla frenesia quotidiana, un weekend d’autunno nella campagna toscana è l’occasione ideale per ritrovare calma e meraviglia.

L’autunno in Toscana è una stagione che sa sorprendere. Le giornate si accorciano, la luce si fa dorata e ogni angolo di campagna si veste di nuove sfumature: il giallo caldo dei vigneti, il rosso acceso degli alberi, il verde argento degli ulivi. È il momento in cui la natura rallenta, invitandoci a fare lo stesso.

L’autunno a Cocomo: tra natura e tradizioni

Mi chiamo Sara, e insieme alla mia famiglia ho scelto di aprire Cocomo proprio per condividere questa bellezza. In autunno la nostra campagna si trasforma in un luogo magico, dove ogni esperienza diventa più intensa: la raccolta delle olive, le passeggiate tra i boschi che profumano di terra umida e castagne, il silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli o dal fruscio del vento tra le foglie.

Ospitare nelle Terre di Cocomo significa raccontare queste piccole meraviglie: il cesto di frutta appena raccolta, una tazza di tè caldo sul terrazzo, il profumo del pranzo che cuoce nel forno mentre fuori la campagna si accende di colori.

Paesaggi d’autunno: dal giardino agli orizzonti di Buggiano Castello

Una delle immagini più emozionanti che amo condividere con gli ospiti è il tramonto su Buggiano Castello. Quando il sole scivola dietro le colline, i tetti in pietra del borgo si tingono di arancio e rosa, e l’intero paesaggio sembra un dipinto vivo.

Dal giardino di Cocomo lo sguardo si perde tra gli ulivi e i vigneti: è un punto di osservazione privilegiato per cogliere l’essenza della campagna toscana, con la sua tranquillità autentica e la bellezza semplice che non smette mai di emozionare.

La magia della raccolta delle olive

L’autunno in Toscana significa anche raccolta delle olive. È un rito che si ripete ogni anno, carico di storia e convivialità. A Cocomo spesso invitiamo gli ospiti a partecipare: è un’esperienza che unisce mani, cuore e terra. Il fruscio delle reti, il tocco delle olive che cadono, l’olio nuovo che sprigiona un profumo intenso e un sapore fruttato che non si dimentica.

Partecipare a questo momento significa entrare davvero nella vita della campagna: un contatto diretto con la natura che diventa ricordo prezioso da portare a casa.

Un lento weekend di autunno nella campagna Toscana, tra silenzi e piccole scoperte

Un weekend d’autunno a Cocomo non è fatto solo di panorami, ma anche di momenti lenti. Al mattino la brezza fresca invita a coprirsi con una sciarpa e uscire per una passeggiata tra i sentieri; al pomeriggio ci si può rilassare davanti a un libro, con la luce che filtra dalle finestre e disegna riflessi dorati sulle pareti.

La sera, quando il cielo si riempie di stelle, la campagna si fa ancora più silenziosa. È un silenzio che non pesa, ma che abbraccia, lasciando spazio ai pensieri e a quella sensazione di pace che spesso manca nelle giornate cittadine.

Perché scegliere la Toscana in autunno

Molti viaggiatori pensano alla Toscana in primavera o estate, ma l’autunno è una stagione che regala esperienze uniche. Meno affollata, più intima, più autentica. Qui a Cocomo amiamo pensare che l’autunno sia il momento perfetto per scoprire la nostra terra senza fretta, vivendo la campagna non come spettatori, ma come parte di essa.

Che si tratti di una fuga romantica, di un weekend con gli amici o di un viaggio in famiglia, l’autunno in Toscana offre atmosfere che restano nel cuore.

Cocomo Stories: la tua esperienza autentica

Scrivere queste righe per Cocomo Stories è un po’ come aprire le porte di casa: ogni parola nasce dal desiderio di condividere ciò che viviamo ogni giorno.

Se stai cercando un weekend d’autunno nella campagna toscana, qui troverai colori, profumi e silenzi che ti accompagneranno ben oltre il tuo soggiorno. Ti aspetto a Cocomo, dove l’autunno diventa una poesia da vivere.

Sara

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!