Itinerari di un giorno tra Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia
Quando gli ospiti mi chiedono cosa mi piace di più di Cocomo rispondo sempre: il giardino, la vista su Buggiano e la posizione.
Siamo nel cuore della Toscana, tra Lucca, Firenze, Pisa e Pistoia, abbastanza vicini a tutto, ma immersi nella quiete della campagna.
È un equilibrio raro: la sensazione di essere lontani dal mondo, ma con la libertà di poter partire ogni mattina per scoprire un pezzo diverso di Toscana.
Se ami l’arte, la storia e i piccoli borghi, qui troverai un punto di partenza perfetto per i tuoi itinerari di un giorno.
Un agriturismo in posizione strategica in Toscana
Molti dei nostri ospiti scelgono Terre di Cocomo proprio per questo:
in meno di un’ora puoi raggiungere Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia, le città simbolo della Toscana.
Dopo una giornata intensa tra musei, piazze e cattedrali, puoi tornare in agriturismo e ritrovare la calma: il silenzio dei campi, la luce che si abbassa sulle colline, il profumo dell’erba e dei boschi.
È questo contrasto che rende speciale una vacanza qui: la possibilità di vivere la cultura e la bellezza della Toscana, ma anche di rientrare ogni sera in un luogo che sa di casa.
Firenze: l’arte e la meraviglia a un’ora da Cocomo
Un classico che non stanca mai.
Firenze è una di quelle città che non smettono mai di stupire.
Partendo da Cocomo, puoi arrivarci in circa un’ora, perfetta per una gita giornaliera.
Comincia da Piazza del Duomo, con la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto.
Poi attraversa Ponte Vecchio, tra le botteghe orafe e il riflesso dell’Arno.
E se ami l’arte, concediti qualche ora agli Uffizi o alla Galleria dell’Accademia, dove il David di Michelangelo lascia sempre senza parole.
Il rientro in campagna, al tramonto, ha un sapore diverso: l’arte resta negli occhi ma l’aria si riempie di pace.
Lucca: mura, biciclette e silenzio
Una città a misura d’uomo.
A soli 35 minuti di auto da Cocomo, Lucca è la meta perfetta per una giornata tranquilla e piena di fascino.
Puoi salire sulle sue mura rinascimentali, fare un giro in bicicletta o semplicemente passeggiare tra vicoli e botteghe.
Non perderti Piazza dell’Anfiteatro, con la sua forma ellittica e i caffè all’aperto, e la Torre Guinigi, con i lecci che crescono sulla sua cima.
È una città che invita a rallentare, a sedersi e a osservare la vita scorrere.
In alcuni periodi dell’anno ospita manifestazioni molto importanti, conosciute e amate in tutto il mondo: il Lucca Comics and Games, tra fine ottobre e primi di novembre, uno dei più famosi festival internazionali di fumetti, animazione, giochi (da tavolo, di ruolo, di carte) e videogiochi; e poi il Lucca Summer Festival, in estate tra giugno e luglio, che consiste in una rassegna di concerti di artisti nazionali e internazionali (il festival si tiene nel centro storico di Lucca, principalmente in Piazza Napoleone e talvolta sulle Mura storiche).
Molti ospiti mi dicono che Lucca è la città dove sentono di respirare “la vera Toscana”: elegante, discreta, sincera.
Pisa: la torre e oltre
Un classico che sorprende
Tutti conoscono la Torre di Pisa, ma pochi immaginano quanta bellezza ci sia intorno.
Oltre alla celebre Piazza dei Miracoli, vale la pena scoprire le vie del centro storico, i lungarni, e magari fermarsi per un pranzo tipico in una trattoria locale.
La piccola chiesetta sull’Arno Santa Maria della Spina è un vero gioiello dello stile gotico pisano, situata sulla sponda sinistra del fiume.
Da Cocomo a Pisa ci vogliono circa 50 minuti di auto: abbastanza vicino per una visita senza fretta, con tempo per un gelato in piazza prima di tornare in agriturismo.
Pistoia: la Toscana autentica e meno conosciuta
Una piccola perla culturale.
Spesso trascurata dai grandi itinerari, Pistoia è una città sorprendente.
In meno di 30 minuti puoi raggiungere il suo centro storico medievale, con il Duomo di San Zeno, il Battistero e i chiostri nascosti dietro le mura.
Il mercato del sabato è un’esperienza autentica: voci, profumi, prodotti locali e un’atmosfera vivace.
È la meta ideale per chi cerca la Toscana vera, quella fatta di persone, storia e semplicità.
Tornare a Cocomo: il piacere di rientrare
Dopo un’intera giornata in giro, tornare a Cocomo è come chiudere un cerchio.
C’è chi si ferma in piscina per un ultimo bagno, chi apre una bottiglia di vino e guarda il tramonto, chi semplicemente si rilassa su una sdraio.
Ogni giornata qui può essere diversa: arte, natura, relax, piccoli piaceri.
Ed è proprio questa libertà che rende Terre di Cocomo un luogo perfetto per chi vuole scoprire la Toscana un giorno alla volta.
Se cerchi un agriturismo in posizione strategica in Toscana, vicino alle città d’arte ma immerso nella natura, Terre di Cocomo è la base ideale per le tue giornate di scoperta.
Da qui Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia sono solo l’inizio.
La Toscana ti aspetta e ogni volta che tornerai, troverai sempre qualcosa di nuovo da vedere e lo stesso silenzio accogliente ad aspettarti. Qui trovi le nostre disponibilità.
Sara
Sono Sara, host di Cocomo. Dopo un percorso di studi e una carriera da avvocato ho scelto di tornare alla campagna, riscoprendo le radici della mia infanzia.
Oggi mi dedico con passione all’agricoltura e all’apicoltura, unendo accoglienza, sostenibilità e amore per la natura.
Altri articoli
Newsletter
Altri articoli
Cooking class di ricette tipiche toscane alle Terre di Cocomo
Itinerari di un giorno tra Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia
Vacanze in famiglia: bambini felici tra natura e borghi medievali in Toscana tra Lucca e Firenze
Vacanze in Toscana con gli amici: piscina, natura e città d’arte vicine
Relax in Toscana: 5 motivi per scegliere un agriturismo con piscina vicino a Lucca e Firenze
Fuga romatica in Toscana: scopri il tuo rifugio per due tra Firenze e Lucca
La piscina tra gli ulivi: relax con vista sulla campagna toscana
Vacanze di primavera in Toscana