Vacanze di primavera in Toscana
Vacanze di primavera in Toscana: agriturismo autentico e luoghi dove rallentare
L’agriturismo toscano in primavera, il posto più autentico dove stare.
La primavera è uno dei momenti più belli per scoprire la Toscana: le giornate si allungano, i paesaggi si riempiono di luce e colori, e il ritmo rallenta. Chi cerca un’esperienza autentica, lontana dal turismo di massa, sceglie spesso un agriturismo, una casa di campagna immersa nel verde, dove sentirsi accolti e riconnettersi con la natura.
In questo articolo ti porto tra colline, orti, camere luminose e piccoli angoli di pace, i luoghi più autentici dove trascorrere la primavera in Toscana.
Perché scegliere la Toscana in primavera
La primavera in Toscana è una stagione di rinascita. I campi iniziano a fiorire, i mercati si riempiono di prodotti freschi, e le temperature sono ideali per camminare, esplorare, respirare.
A differenza dell’estate, la primavera offre un’atmosfera più calma: meno folla, luce dorata, giornate miti. È il momento perfetto per chi desidera una vacanza autentica e rigenerante.
Cosa rende autentico un soggiorno in Toscana in primavera
Un soggiorno autentico non è solo questione di posizione, ma di atmosfera. Gli elementi che fanno la differenza:
- l’accoglienza familiare e discreta,
- la cucina semplice con ingredienti locali,
- gli animali che abitano il luogo (gatti, asini, cani),
- il silenzio delle colline,
- spazi curati ma non artificiali.
Soggiornare nel nostro agriturismo significa vivere tutto questo: la colazione sotto il pergolato, le passeggiate tra gli ulivi, le sere fresche con un bicchiere di vino locale.


Le esperienze da non perdere
Ecco alcune esperienze tipiche di una vacanza primaverile autentica in Toscana alle Terre di Cocomo:
Passeggiate nei borghi vicini
Da Cocomo puoi raggiungere facilmente città d’arte come Pistoia, Lucca e Firenze, ma anche borghi meno noti e più autentici come Buggiano, Montecatini Alto, Vinci o Collodi.
Cibo di stagione
La primavera è tempo di carciofi, asparagi, erbe spontanee, piselli, zucchine; e poi ancora un po’ di agrumi, l’arrivo delle fragole, delle nespole, delle albicocche, delle ciliegie.
Relax in agriturismo
Da Cocomo trovi la piscina per un tuffo rinfrescante, o solo per rilassarti con la vista panoramica sulle colline, trovi l’orto con prodotti coltivati con cura durante tutto l’anno; trovi la possibilità di fare attività all’aperto e spazi pensati per leggere, riposare, rallentare. Anche solo guardare il paesaggio a volte può bastare.
Consigli pratici per organizzare la tua vacanza
Per goderti al meglio la primavera in Toscana, ecco alcuni consigli utili:
Prenota con anticipo: la nostra struttura è un’autentica casa di campagna toscana, le camere sono in numero limitato e spesso vengono scelte da viaggiatori abituali, che amano tornare di anno in anno.
Noleggia un’auto: per muoverti liberamente tra borghi e campagne, evitando i luoghi troppo turistici.
Porta vestiti a strati: le mattine e le sere possono essere fresche, ma nelle ore centrali c’è già aria di estate quando splende il sole.
Non pianificare troppo: la Toscana offre tantissimi luoghi bellissimi quindi lascia spazio all’improvvisazione, alle scoperte spontanee e al dolce far niente.
Prenotare in anticipo: un vantaggio
Le strutture più autentiche e accoglienti si riempiono in fretta, proprio perché sono poche e molto richieste. Prenotare ora significa poter scegliere la stanza che preferisci, le date più comode, ed iniziare a sognare. Qui puoi trovare le nostre disponibilità.
Molti agriturismi, come Terre di Cocomo, offrono anche la possibilità di regalare un soggiorno sotto forma di voucher: un’idea originale per un regalo significativo.
Se stai cercando i luoghi più autentici dove soggiornare in primavera in Toscana, considera un agriturismo nella campagna toscana: non solo una sistemazione, ma un modo diverso di vivere la vacanza.
La primavera è il momento giusto per tornare alle cose semplici. E in Toscana, le cose semplici sanno ancora emozionare.
Sara
Sono Sara, host di Cocomo. Dopo un percorso di studi e una carriera da avvocato ho scelto di tornare alla campagna, riscoprendo le radici della mia infanzia.
Oggi mi dedico con passione all’agricoltura e all’apicoltura, unendo accoglienza, sostenibilità e amore per la natura.
Altri articoli
Newsletter
Altri articoli
Cooking class di ricette tipiche toscane alle Terre di Cocomo
Itinerari di un giorno tra Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia
Vacanze in famiglia: bambini felici tra natura e borghi medievali in Toscana tra Lucca e Firenze
Vacanze in Toscana con gli amici: piscina, natura e città d’arte vicine
Relax in Toscana: 5 motivi per scegliere un agriturismo con piscina vicino a Lucca e Firenze
Fuga romatica in Toscana: scopri il tuo rifugio per due tra Firenze e Lucca
La piscina tra gli ulivi: relax con vista sulla campagna toscana
Vacanze di primavera in Toscana