Weekend di autunno nella campagna toscana
Il fascino di un weekend d’autunno in Toscana
Per chi desidera una pausa dalla frenesia quotidiana, un weekend d’autunno nella campagna toscana è l’occasione ideale per ritrovare calma e meraviglia.
L’autunno in Toscana è una stagione che sa sorprendere. Le giornate si accorciano, la luce si fa dorata e ogni angolo di campagna si veste di nuove sfumature: il giallo caldo dei vigneti, il rosso acceso degli alberi, il verde argento degli ulivi. È il momento in cui la natura rallenta, invitandoci a fare lo stesso.
L’autunno a Cocomo: tra natura e tradizioni
Mi chiamo Sara, e insieme alla mia famiglia ho scelto di aprire Cocomo proprio per condividere questa bellezza. In autunno la nostra campagna si trasforma in un luogo magico, dove ogni esperienza diventa più intensa: la raccolta delle olive, le passeggiate tra i boschi che profumano di terra umida e castagne, il silenzio interrotto solo dal canto degli uccelli o dal fruscio del vento tra le foglie.
Ospitare nelle Terre di Cocomo significa raccontare queste piccole meraviglie: il cesto di frutta appena raccolta, una tazza di tè caldo sul terrazzo, il profumo del pranzo che cuoce nel forno mentre fuori la campagna si accende di colori.
Paesaggi d’autunno: dal giardino agli orizzonti di Buggiano Castello
Una delle immagini più emozionanti che amo condividere con gli ospiti è il tramonto su Buggiano Castello. Quando il sole scivola dietro le colline, i tetti in pietra del borgo si tingono di arancio e rosa, e l’intero paesaggio sembra un dipinto vivo.
Dal giardino di Cocomo lo sguardo si perde tra gli ulivi e i vigneti: è un punto di osservazione privilegiato per cogliere l’essenza della campagna toscana, con la sua tranquillità autentica e la bellezza semplice che non smette mai di emozionare.
La magia della raccolta delle olive
L’autunno in Toscana significa anche raccolta delle olive. È un rito che si ripete ogni anno, carico di storia e convivialità. A Cocomo spesso invitiamo gli ospiti a partecipare: è un’esperienza che unisce mani, cuore e terra. Il fruscio delle reti, il tocco delle olive che cadono, l’olio nuovo che sprigiona un profumo intenso e un sapore fruttato che non si dimentica.
Partecipare a questo momento significa entrare davvero nella vita della campagna: un contatto diretto con la natura che diventa ricordo prezioso da portare a casa.

Un lento weekend di autunno nella campagna Toscana, tra silenzi e piccole scoperte
Un weekend d’autunno a Cocomo non è fatto solo di panorami, ma anche di momenti lenti. Al mattino la brezza fresca invita a coprirsi con una sciarpa e uscire per una passeggiata tra i sentieri; al pomeriggio ci si può rilassare davanti a un libro, con la luce che filtra dalle finestre e disegna riflessi dorati sulle pareti.
La sera, quando il cielo si riempie di stelle, la campagna si fa ancora più silenziosa. È un silenzio che non pesa, ma che abbraccia, lasciando spazio ai pensieri e a quella sensazione di pace che spesso manca nelle giornate cittadine.
Perché scegliere la Toscana in autunno
Molti viaggiatori pensano alla Toscana in primavera o estate, ma l’autunno è una stagione che regala esperienze uniche. Meno affollata, più intima, più autentica. Qui a Cocomo amiamo pensare che l’autunno sia il momento perfetto per scoprire la nostra terra senza fretta, vivendo la campagna non come spettatori, ma come parte di essa.
Che si tratti di una fuga romantica, di un weekend con gli amici o di un viaggio in famiglia, l’autunno in Toscana offre atmosfere che restano nel cuore.
Cocomo Stories: la tua esperienza autentica
Scrivere queste righe per Cocomo Stories è un po’ come aprire le porte di casa: ogni parola nasce dal desiderio di condividere ciò che viviamo ogni giorno.
Se stai cercando un weekend d’autunno nella campagna toscana, qui troverai colori, profumi e silenzi che ti accompagneranno ben oltre il tuo soggiorno. Ti aspetto a Cocomo, dove l’autunno diventa una poesia da vivere.
Sara
Sono Sara, host di Cocomo. Dopo un percorso di studi e una carriera da avvocato ho scelto di tornare alla campagna, riscoprendo le radici della mia infanzia.
Oggi mi dedico con passione all’agricoltura e all’apicoltura, unendo accoglienza, sostenibilità e amore per la natura.
Altri articoli
Newsletter
Altri articoli
Cooking class di ricette tipiche toscane alle Terre di Cocomo
Itinerari di un giorno tra Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia
Vacanze in famiglia: bambini felici tra natura e borghi medievali in Toscana tra Lucca e Firenze
Vacanze in Toscana con gli amici: piscina, natura e città d’arte vicine
Relax in Toscana: 5 motivi per scegliere un agriturismo con piscina vicino a Lucca e Firenze
Fuga romatica in Toscana: scopri il tuo rifugio per due tra Firenze e Lucca
La piscina tra gli ulivi: relax con vista sulla campagna toscana
Vacanze di primavera in Toscana